Questanno non ho visitato Paesi stranieri ma ho finalmente assaporato la nostra bella Italia e vi posso dire che è stata una bella esperienza anche se è stata una settimana di continue piogge.

Arrivando a San Gimignano ci si imbatte in una scalinata che ci fa arrivare alla Collegiata dove sono visibili delle opere d'arte risalenti al XIII e XIV sec., senza contare poi gli affreschi nella cappella di Santa Fina ed il monumento gotico che è la Chiesa di Sant'Agostino.
Per il pernottamento consiglia tutti l'agriturismo LA COLLINA DEI LECCI che si trova a pochi Km dal centro di San Gimignano e che offre una buona ospitalità in un ambiente immerso negli ulivi, mentre per il buon cibo il mio suggermento è rivolto al ristorante LA MANDRAGOLA.
Rimanendo 2 notti nello stesso posto abbiamo visitato nelle vicinanze, Volterra che è una città dall'aspetto medievale racchiusa dalle sue mura duecentesche.

La città si sviluppa attorno al Duomo consacrato nel 1120, interessante da visitare è il Palazzo dei Priori risalente al '200, il Museo Etrusco Guarnacci, la Pinacoteca civica, il Museo Diocesano d'Arte Sacra e l'Ecomuseo dell'Alabastro.
Il secondo giorno il tour proseguì alla volta di Siena, bella, bellissima piena di cose da vedere e da fare, incominciando dalla famosa Torre del Mangia alta ben 88 metri che svetta a fianco del Palazzo Pubblico risalenti entrambi al 1325 circa, che si affacciano su Piazza del Campo dove viene corso il famoso Palio di Siena e dove non è possibile non notare la Fontana Gaia (1419), quella della piazza è solamente una fedele riproduzione, questa fontana venne chiamata così per ricordare la gioia dei Senesi nel momento in cui videro s

Poi molti altri siti sono da visitare come la Pinacoteca Nazionale, la chiesa di Sant'Agostino ed il palazzo della Papesse.
Per ora è tutto nei prossimi gini vi racconterò il seguito del TOUR.
Ciao e a presto!!
Nessun commento:
Posta un commento